Vendita essiccatori a ciclo frigorifero ad Arezzo

La Nerozzi s.r.l Aria Compressa è leader ad Arezzo nella vendita di essiccatori a ciclo frigorifero.
Col progresso tecnologico, non solo le dimensioni di queste attrezzature sono andate via via riducendosi, consentendo una maggiore maneggevolezza e praticità, ma anche i rumori emessi sono nettamente meno invasivi, a livello di inquinamento acustico.
Oggi il processo di produzione di aria compressa non consiste solo nella produzione di aria, ma anche nel rispetto di determinati criteri di purezza. Parte della composizione dell'aria atmosferica, l’umidità si trova sotto forma di condensa e/o vapore nei sistemi di distribuzione di aria compressa e nelle macchine che la utilizzano.
Filtrazione aria

Essiccatori a ciclo frigorifero

FRIULAIR 

Friulair produce essiccatori con portate da 21 a 18000 m3/h; sono macchine industriali progettate per soddisfare la maggior parte delle richieste di trattamento dell’aria compressa e in grado di fornire prestazioni costanti e garantite in un ampio range di temperature. Il catalogo Friulair Dryers comprende essiccatori a refrigerazione standard e premium, a velocità variabile, a risparmio energetico, e/o con refrigerante R513A ed infine essiccatori ad adsorbimento.

CECCATO

L'aria atmosferica contiene sempre umidità.
In seguito al processo di compressione, si genera condensa e l'aria compressa diventa satura.

Qualsiasi piccola variazione della temperatura di esercizio può causare nuovamente la formazione di condensa da cui possono scaturire danni al sistema di distribuzione dell'aria o ai prodotti a contatto con l'aria.

Gli essiccatori a refrigerazione CDX 4-840 sono stati sviluppati per risolvere questo problema. Rimuovono il vapore acqueo contenuto nell'aria compressa, erogando aria asciutta con un punto di rugiada fino a +3°C.

ABAC

Il processo odierno di produzione di aria compressa non si ferma solo alla produzione di aria, ma deve anche prevedere l'applicazione di criteri di purezza definiti. ABAC, grazie agli essiccatori a refrigerazione, fornisce la soluzione giusta per eliminare la condensa e mantenere inalterata l'efficienza.
  • Maggiore durata delle attrezzature
  • Maggiore produttività e costi manutenzione ridotti
  • Risparmio energetico
  • Indica tutte le informazioni relative allo stato dell'essiccatore e del livello del punto di rugiada.
  • Visualizzazione di funzioni di allarme specifiche
  • Pannello con contatti liberi per allarmi remoti.

Essiccatori ad assorbimento

FRIULAIR

La serie HDT viene impiegata per le applicazioni dove il dew point di un essiccatore a refrigerazione non è sufficiente in accordo con la normativa ISO 8573.1: industria elettronica, farmaceutica, alimentare, trasporto penumatico oppure in caso di installazioni con basse temperature ambiente. Grazie alla tecnologia dell’essiccatore ad adsorbimento rigenerato a freddo, si può raggiungere un punto di rugiada fino a -70°C.
Tutte le unità sono complete di filtro disoleatore in ingresso e filtro anti-polvere in uscita. Il controllore elettronico modello DDC15 (industry 4.0 ready), unico per tutta la gamma, offre un’interfaccia intuitiva per il monitoraggio del funzionamento, delle manutenzioni programmate e gestisce i cicli di rigenerazione a tempo (o tramite sonda dew point opzionale).
Vieni in sede per consultare l'assortimento di essiccatori
Chiama ora